Disponibilità

Telefono: +390566919232 Cellulare: +393395015307

Generale

La Tenuta del Fontino è situata nel comune di Massa Marittima e ad appena due chilometri dal bel Lago dell’Accesa,
che rifornisce d’acqua il nostro proprio laghetto nel bosco e anche l’azienda agricola.

La proprietà si estende su 700 ettari, di cui un quarto circa tra campi seminativi, prati e oliveti.
Inoltre ci sono 16 ettari di vigneti, il nostro vanto e orgoglio. Il resto della terra è bosco e macchia mediterranea.

Trascorrete le vacanze in una vera grande azienda agricola, dove l’ospitalità con stile è in armonia con l’atmosfera familiare. Belle camere o appartamenti, una ricca colazione a buffet, il grande giardino, la piscina con vista, un maneggio, le Cinte Senesi allevate all’aperto, i nostri vini, tanta tranquillità e innumerevoli possibilità di escursioni – tutto questo e ancora di più vi sta aspettando!

Il mare, ad esempio, dista appena 15 minuti; la spiaggia di Follonica ha ottenuta la auspicata “bandiera blu” a dimostrazione di spiagge curate e acqua pulita.

Nell’entroterra le Colline Metallifere, le cui montagne raggiungono i 1000 metri. In questa immensa area ci sono sentieri fantastici, da percorrere a piedi, a cavallo o in mountain bike.

E infine un gelato o un aperitivo sulla famosa piazza di Massa Marittima, una delle più belle piazze della Toscana.

E allora capisci perchè, chi ci è stato, ritornerà ancora.

Dotazioni

  • Asciugacapelli
  • Cucina
  • Culla per neonati
  • Giardino privato
  • Outdoor pool
  • Pay-per-view Channels
  • Piscina
  • Private bathroom
  • Prodotti da bagno gratuiti
  • prodotti di cortesia
  • Riscaldamento
  • Safety Deposit Box
  • Sky tv
  • Telefono
  • TV
  • Wi-Fi

Siamo spiacenti, non ci sono ancora recensioni per questa appartamento.

Toscana

ToscanaProvince – Regione formata da 10 province: Arezzo, Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Pistoia, Prato, Siena Capoluogo – Firenze Superficie – kmq 22993 Parchi Nazionali – Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano (1989) Parco Nazionale del Monte Falterona, Campigna e delle Foreste Casentinesi (1990) Le origini del nome: La zona compresa tra l’Arno e il

Continua