Disponibilità

Alla scalinata di chiaia sono disponibili tre camere

  • B&B Napoli La scalinata di chiaia (camera family)

    B&B Napoli La scalinata di chiaia (camera family)

    + più info
    Max:

    Servizi in Stanza:Aria condizionata, Asciugacapelli, Giardino privato, Lavatrice, Private bathroom, Prodotti da bagno gratuiti, prodotti di cortesia, Sala, Telefono, telephone, TV, Wi-Fi, WiFi

    La camera family è una quadrupla ed offre ogni comfort possibile ciabatte doccia,sapone,doccia-shampoo,cuffie etc .La camera offre un letto matrimoniale e due singoli posti su di un soppalco bagno privato con doccia in camera,tv flat,tavolino e sedia.

    Dimensioni lettistandard

    Grandezza camera:25

  • B&B Napoli La scalinata di chiaia (camera romantic)

    B&B Napoli La scalinata di chiaia (camera romantic)

    + più info
    Max:

    Servizi in Stanza:Aria condizionata, Asciugacapelli, Culla per neonati, Giardino privato, Private bathroom, Prodotti da bagno gratuiti, prodotti di cortesia, Riscaldamento, Sala, Servizio navetta aeroportuale, Telefono, telephone, TV, Wi-Fi, WiFi

    Camera matrimoniale climatizzata con pavimenti piastrellati.  aria condizionata, riscaldamento, pavimento in piastrelle, armadio/guardaroba, doccia, prodotti da bagno in omaggio, WC, bagno privato, pantofole, doccia, bidet, carta igienica, TV  flat a schermo piatto, asciugamani, biancheria per la casa, piano superiori accessibile solo tramite scale

    Il WiFi gratuito è disponibile in tutte le camere.

    Grandezza camera:16

  • B&B Napoli La scalinata di chiaia (camera white)

    B&B Napoli La scalinata di chiaia (camera white)

    + più info
    Max:

    Servizi in Stanza:Aria condizionata, Asciugacapelli, Giardino privato, Private bathroom, Prodotti da bagno gratuiti, prodotti di cortesia, Sala, Telefono, telephone, Wi-Fi, WiFi

    Camera matrimoniale climatizzata con pavimento piastrellato in finto legno e TV a schermo piatto.

    Servizi in camera: aria condizionata, riscaldamento, pavimento in  piastrelle, armadio/guardaroba, doccia, prodotti da bagno in omaggio, WC, bagno privato, pantofole, vasca o doccia, bidet, carta igienica, TV, TV a schermo piatto, asciugamani, biancheria per la casa, intera unità situata al piano terra

    Il WiFi gratuito è disponibile in tutte le camere.

    Grandezza camera:12

Generale

Interamente coperta dal WiFi gratuito, La Scalinata di Chiaia si trova a Napoli, a 700 metri da Via Chiaia.

Tutte le camere del nostro bed & breakfast dispongono di aria condizionata, TV a schermo piatto e bagno privato con doccia, bidet,sapone,shampoo-doccia e pantofole.

In loco è presente una cucina ed un terrazzino in comune.

La Scalinata di Chiaia dista 900 metri da Piazza del Plebiscito, 1 km dal Teatro San Carlo e 6 km dall’Aeroporto Internazionale di Napoli, il più vicino.

Chiaia è un’ottima scelta per i viaggiatori interessati all’atmosfera suggestiva, al paesaggio e a conoscere gente simpatica.

Questa zona di Napoli è una delle preferite dai nostri ospiti,poichè è posizionata a due passi dal lungomare.

Termini per la cancellazione e il prepagamento

contattare la direzione

Bambini e letti supplementari

contattare la direzione

Accettazione carte di credito

non si accettano carte di credito

Check-in time

15,00

Check-out time

10,00

Dotazioni

  • Aria condizionata
  • Asciugacapelli
  • Culla per neonati
  • Giardino privato
  • Lavatrice
  • Private bathroom
  • Prodotti da bagno gratuiti
  • prodotti di cortesia
  • Riscaldamento
  • Sala
  • Servizio navetta aeroportuale
  • Telefono
  • telephone
  • TV
  • Wi-Fi
  • WiFi

Internet

Wifi gratuito in tutta la struttura

Parcheggio

a richiesta parcheggio a pagamento

Siamo spiacenti, non ci sono ancora recensioni per questa appartamento.

Campania

CampaniaProvince – Regione formata da 5 province: Avellino, Benevento, Caserta, Napoli, Salerno Capoluogo – Napoli Superficie – kmq 13596 Parchi Nazionali – Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano (1991) Parco Nazionale del Vesuvio (1991) Le origini del nome: La zona intorno a Capua al tempo dei Romani si chiamava Agro Capuano che successivamente

Sport e Natura

Calcio

Lo sport in Campania è rappresentato da varie discipline, sia individuali che di squadra. La cultura regionale è concentrata essenzialmente nel calcio, però, sono anche altri gli sport che vedono la regione esprimersi ad alti livelli. Sono il caso del basket, della boxe e degli sport acquatici come pallanuoto, vela e canoa. Per quel che riguarda il calcio, la regione da sempre ha vantato diversi club nelle serie professionistiche. Storicamente la principale compagine campana (oltre che dell'intero sud Italia) è il Napoli, altre due sono le società ad aver militato in Serie A, Avellino (10 partecipazioni) e la Salernitana (2 partecipazioni). La cultura calcistica in regione è molto forte, ponendo la Campania tra le principali regioni italiane dalle quali fioriscono giocatori di fama internazionale. Su tutti si ricorda il pallone d'oro italiano (2006), il capitano e giocatore con più presenze in nazionale: Fabio Cannavaro. Altri importanti giocatori sono Antonio Di Natale, Fabio Quagliarella, Marco Borriello, Domenico Criscito, Raffaele Palladino, Simone Barone, Cristian Molinaro, Ignazio Abate, Antonio Nocerino, Salvatore Bocchetti, Ciro Immobile, Lorenzo Insigne e Paolo Cannavaro, fratello del più celebre Fabio; mentre tra quelli ritirati si ricordano Vincenzo Montella e Ciro Ferrara, poi diventati allenatori in Serie A.

Basket

Altro sport di spessore in regione è il basket, il quale vede la sua massima espressione nella città di Caserta con la Juvecaserta Basket vincitrice di uno scudetto nel 1991 e di una coppa Italia nel 1986 inoltre anche la città di Avellino è presente nel basket con la Scandone Avellino vincitrice di una coppa Italia nel 2008, entrambe le squadre militano nella massima serie nazionale. In regione è presente anche lo Scafati Basket che milita nella seconda serie nazionale. Va inoltre ricordato anche il Napoli (vincitore di una coppa Italia) che però ha avuto un brutto calo nel 2008 quando fu declassato in serie C a causa di scandali finanziari.

Pallavolo

Nella città di Caserta è presente la squadra di pallavolo femminile VolAlto Caserta nata nel 2006 e che attualmente disputa il secondo campionato di Serie A2 di seguito; stesso discorso anche in provincia con la Corpora Aversa con sede ad Aversa, nata nel 2005 e attualmente presente per il secondo anno consecutivo nella serie A2.

Altri sport

Su scala regionale riscuote importante successo anche il pugilato, che vede i suoi massimi esponenti in Clemente Russo e Domenico Valentino, entrambi di Marcianise; la pallanuoto, che ha nella squadra di Napoli (il Posillipo) la più titolata della regione e, vantando nel proprio palmarès sei titoli europei e dodici nazionali (di cui undici scudetti), la seconda squadra più blasonata della nazione. Infine, si ricordano altri esponenti dello sport nativi della Campania come Mascalzone Latino (per la vela), i fratelli Abbagnale con Giuseppe Di Capua per la canoa e Massimiliano Rosolino per il nuoto.  

Cultura e storia informazioni

Storia

Anche la Campania fu poi coinvolta nelle rivolte liberali e nei moti per l'Unità d'Italia. Nel 1861 la regione venne conquistata ed annessa al Regno d'Italia. A causa delle nuove politiche nazionali post-unitarie in campo economico e della conseguente pessima gestione dei beni pubblici da parte del neonato Stato unitario, la regione fu centro di emigrazione e si impoverì notevolmente così come tutto il meridione d'Italia. Espressione del mal contento generale post-unitario fu il fenomeno del brigantaggio che, nato in Basilicata, coinvolse subito tutta la popolazione del meridione d'Italia. Durante la seconda guerra mondiale la Campania fu teatro di alcune famose operazioni militari, come lo sbarco a Salerno e le Quattro giornate di Napoli. Nel periodo che seguì lo sbarco la città di Salerno ospitò i primi governi dell'Italia post-fascista e la famiglia reale divenendo di fatto capitale d'Italia fino alla liberazione di Roma (metà agosto 1944).

Continua