Puglia

Puglia

Attività

Province – Regione formata da 5 province: Bari, Brindisi, Foggia, Lecce, Taranto
Capoluogo – Bari
Superficie – kmq 19347
Parchi Nazionali – Parco Nazionale del Gargano (1991)

Le origini del nome:
Nell’antichità alcuni popoli che popolavano queste terre venivano chiamati Apuli, da cui prese il nome la zona Apulia. Successivamente cambiarono in Puglia. Nel periodo romano l’ordinamento augusteo dette il nome a queste terre con Apulia et Calabria, perché a quel tempo la Penisola Salentina era ancora denominata Calabria.

Rilievi – Valichi – Coste – Isole:

Una zona montuosa sorge al confine della Campania e del Molise, vale a dire i Monti del Dàunia che si innalzano oltre i 1100 m. Il promontorio del Gargano è ricoperto da incantevoli boschi della Foresta Umbra. Inoltre nella parte settentrionale scende fino ai laghi di Lesina e di Varano. Nel versante meridionale scende molto rapidamente verso il Mare Adriatico e il Tavoliere delle Puglie che è un’estesa zona di pianura, solcata da torrenti e fiumi. Molte zone paludose, di questo territorio, sono state bonificate per renderle coltivabili. A sud del Tavoliere, sorgono le Murgie, che sono un altopiano ondulato, privo d’acqua e dalla composizione carsica.

Sempre nelle Murgie si trovano anche le famose Grotte di Castellano, mentre il Salento (o Penisola Salentina) ha la stessa natura delle Murgie, ma è più bassa e meno fertile.
Le coste sono paludose nei territori dei laghi costieri di Varano e di Lesina. Generalmente sono basse e sabbiose eccetto un breve tratto del promontorio del Gargano dove sono alte e scoscese. Il litorale costiero è molto uniforme. Questa sua linearità è interrotta dal Golfo di Manfredonia dove predominano le montagne del Gargano e dai porti naturali che sono quello di Taranto, Brindisi e Capo d’Otranto.

Paesaggio:
A differenza delle regioni vicine, il territorio della Puglia è il più omegeneo d’Italia dovuto alla mancanza degli Appennini.

Agricoltura – Allevamento – Pesca:
La produzione agricola è una delle più rilevanti in Italia. Sviluppate sono le colture della vite e dell’ulivo che non richiedono terreni molto fertili. La Puglia si pone ai primi posti per la produzione di olio, vino e uva da tavola. Molto importante è la produzione di avena e ortaggi, quella di mandorle per la quale la Calabria è seconda solo alla Sicilia, di grano duro nel territorio del Tavoliere, di fichi nei pressi di Bari, di tabacco e barbabietole da zucchero nel leccese. Gli allevamenti sono soprattutto di ovini. Si cerca di incrementare anche quello dei bovini che è molto scarso. La pesca viene fatta in tutta la costa, ed è praticata soprattutto quella d’alto mare. Ricordiamo la pesca dei crostacei e dei molluschi provenienti nella maggior parte dagli allevamenti di Taranto. I principali orti sono quelli di Manfredonia, Gallipoli e Monopoli.

Industria – Turismo:

La Puglia è una delle regione del Mezzogiorno più industrializzate, beneficiata dei porti che permettevano il commercio con i paesi del Mediterraneo e del Medio Oriente. Gran parte degli stabilimenti si sono stati costruiti nel triangolo Bari-Brindisi-Taranto, agevolati della scoperta di giacimenti di metano nei pressi della Basilicata. A Taranto e a Bari sorgono stabilimenti per raffinare il petrolio, per fabbricare fibre sintetiche e materie plastiche. Un modernissimo impianto siderurgico è al primo posto per la produzione di acciaio in Italia. Numerose sono anche le industrie per la lavorazione di prodotti agricoli come gli stabilimenti vinicoli, conservieri, del tabacco e gli oleifici.

Posizione e Confine:
La Puglia è chiamata anche ‘il tacco d’Italia’. Si estende nell’estremo sud-est delle penisola italica. Confina a nord ed a est con il Mare Adriatico, a sud con il Mare Ionio e a ovest con la Basilicata, la Campania e il Molise.

Fiumi – Laghi:
Gli unici fiumi che hanno un’importanza rilevante sono l’Ofanto che scende nell’Adriatico e il Fortore che segna il configne con il Molise. Altri meno importanti sono il Candelaro e il Carapelle.

Clima:
Il clima è tipicamente mediterraneo: caldo secco d’estate e mite d’inverno. Nel territorio pugliese le piogge sono molto rare. Solo d’inverno ci sono delle precipitazioni piovose. La Puglia è la regione meno piovosa d’Italia.

Popolazione:
La Puglia è una regione altamente popolata e tende ad aumentare sempre di più. Il fenomeno dell’emigrazione sta diminuento notevolmente, soprattutto dopo lo sviluppo industriale. Città come Bari e Taranto hanno raddoppiato il loro numero di abitanti in poco tempo. La popolazione agricola è concentrata in grossi borghi rurali. Come in tutta l’Italia meridionale le case isolate sono molto rare. Solo nella zona delle Murge ci sono ancora alcune tipiche abitazioni chiamate trulli.

Comunicazioni:
In Puglia ci sono tre linee ferroviarie che collegano la Regione con il resto dell’Italia: lungo la costa adriatica corre la linea per Ancona-Bologna, mentre da Bari e da Taranto quelle per Napoli. Le autostrade consentono di collegare Bari con Bologna e Napoli con Roma. La rete stradale permette dei buoni collegamenti con tutte le località. I più importanti aeroporio sono quelli di Palese vicino a Bari e di Casale nei pressi di Brindisi.

Antica Dimora Giardini Segreti Giuggianello

Antica Dimora Giardini Segreti Giuggianello

Puglia9 / 10
Piccolo borgo immerso nel verde, 3/4 suites con bagno e ingresso indipendente. Per chi ama relax e Altre info
Attico a Tricase Porto

Attico a Tricase Porto

Tricase Porto 73039, Puglia
Piccolo appartamento al secondo piano di una casa di proprietà composto da: zona giorno, angolo cott Altre info
Bellamia B&B Gagliano del Capo

Bellamia B&B Gagliano del Capo

Via Fra' Basiliano Le Mura, 44, 73034 Gagliano del Capo, Puglia9 / 10
Deliziosa corte salentina nel centro storico di Gagliano del Capo, a 2 km dal fiordo del Ciolo e 4 m Altre info
Case dei Pescatori, Tricase Porto

Case dei Pescatori, Tricase Porto

Località Tricase Porto, 73039 - Tricase (LE),Italy , Puglia8 / 10
Tricase Porto fa parte del Parco naturale Otranto-Bosco di Tricase -Santa Maria di Leuca e si trova Altre info
Corte Campanile B&B

Corte Campanile B&B

Via Umberto I, 37 73024 Maglie (Lecce) Italy, Puglia9 / 10
Luxe-for-less. Da Corte Campanile Boutique B&B scoprirete più che un soffice letto ed una squisi Altre info
Corte Dei Granai

Corte Dei Granai

Via Indipendenza angolo Vico Paolo Fontana 73024 Maglie (LE), Puglia9 / 10
 Corte dei Granai è un b&b a Maglie che sorge nel caratteristico centro storico, nel cuore del S Altre info
Dimora In Villa Storica Sul Mare - Tricase Porto

Dimora In Villa Storica Sul Mare - Tricase Porto

Tricase Porto, (Lecce), Puglia, Puglia
La casa è ubicata su posizione panoramica con vista mare. Ha una stanza matrimoniale, una stanza sen Altre info
La Casetta di Chiusura Grande

La Casetta di Chiusura Grande

c.da Chiusura Grande, Torrepaduli di Ruffano - Prov.le Lecce, Puglia
Immersa nella pace e il silenzio degli oliveti secolari del basso Salento, nel cuore dell’azie Altre info
Lama di Luna - BioMasseria

Lama di Luna - BioMasseria

Località Montegrosso 76121 / Andria / Bt , Puglia9 / 10
Il suo nome non nasce per caso, nasce dalla ricerca accurata di individuare e restituire all’u Altre info
Locanda Fiore di Zagara

Locanda Fiore di Zagara

Via Pietrantonio Stasi, 9, 73030 Diso LE, Italia, Puglia9 / 10
Dimora padronale del 1700 nel cuore di uno dei borghi storici del Salento a due passi dal mare, la L Altre info
Masseria Asteri Resort

Masseria Asteri Resort

Via Arturo toscanini, 73020 Cannole LE, Puglia
A pochi chilometri dalle splendide spiagge salentine e nel centro di Cannole sorge l’antica struttur Altre info
Masseria Le Pezzate

Masseria Le Pezzate

Contrada Gallipoli, 73024 Maglie LE, Puglia9 / 10
La Masseria “Le Pezzate” che risale al V-VIsec, è stata utilizzata fino all’’800 per l’a Altre info
Masseria Prosperi

Masseria Prosperi

73028 Frassanito LE, Italia, Puglia9 / 10
L’Arte di saper Vivere la Campagna. In Masseria Prosperi c’è un’idea di accoglienza che abbra Altre info
Masseria Tagliente

Masseria Tagliente

Contrada San Paolo, Zona G, nr.90 Martina Franca Ta 74015 Italy, Puglia9 / 10
Masseria Tagliente è una delle ormai rare masserie che ha conservato nel tempo, senza soluzione di c Altre info
Palazzo Bacile di Castiglione a Spongano

Palazzo Bacile di Castiglione a Spongano

via P.E. Stasi 2/28b, 73038 Spongano (LE), Lecce,, Puglia
Situato nel Salentino a Spongano, questo splendido palazzo restaurato si trova in un vasto giardino Altre info
Perronello Country House

Perronello Country House

S.S. 106 km, 462, 74010 Castellaneta Marina TA, Puglia8 / 10
L’azienda Perronello, situata a pochi minuti dal mare, è una tenuta di quasi 50 ettari coltiva Altre info
Trapetum Salento Domus

Trapetum Salento Domus

Via Santuario n. 12, Cursi (LE) 73020, Puglia9 / 10
Antica dimora al centro storico di Cursi piccolo paese in Provincia di Lecce, nella splendida Puglia Altre info