Generale
Sul lato panoramico e soleggiato della Valle Elvo, a 800 metri di quota, vi dà il benvenuto Cascina Canale. Attorniata da prati e boschi che d’autunno si trasformano in una tavolozza di colori, si trova in uno dei luoghi più attraenti delle Prealpi Biellesi. Difficile non innamorarsene… lo sguardo spazia sulla pianura; incantevole nelle notti stellate, la volta celeste…
Aria pura e natura in un luogo protetto, silenzioso e rilassante, ma a soli 15 minuti dalla città di Biella ed a mezz’ora dalla Valle d’Aosta.. Da visitare per la loro particolarità, il Parco della Burcina, famoso per le rare specie botaniche presenti (notevole la fioritura di rododendri ed azalee) ed il Parco della Bessa, giacimento aurifero in epoca celto-romana.
A breve distanza dal B&B, trovate anche i Santuari di Graglia e di Oropa.
Per gli amanti dello sport, ottime possibilità di attività di trekking, bicicletta, parapendio e sport invernali. La casa si trova sul sentiero C28, è possibile partire da qui per fare passeggiate dagli 800 ai 2300 metri del Monte Mucrone, adatte ai bambini e alle famiglie così come agli escursionisti più esperti. Troverete a vostra disposizione mappe del territorio e carte escursionistiche, sarò ben lieto di fornire informazioni e suggerimenti o eventualmente di accompagnarvi.
L’antica costruzione rurale in pietra, recentemente ristrutturata, vi offre due camere calde e accoglienti, di cui una matrimoniale con servizio adiacente, con una buona prima colazione.
Bambini e letti supplementari
per i bambini sotto i tre anni è a disposizione gratuitamente un lettino in camera con i genitori
Animali
Animali non ammessi in casa